I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.
(Helen Hayes)
I libri sono stati i miei uccelli e i miei nidi, i miei animali domestici, la mia stalla e la mia campagna; la libreria era il mondo
chiuso in uno specchio; di uno specchio aveva la profondità infinita, la varietà, l’imprevedibilità.
(Jean-Paul Sartre)
Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca.
(Proverbio arabo)
Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato.
(Charles Montesquieu)
Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni.
(Ennio Flaiano)
Niente di più bello di un bel libro, nel mondo.
(Joseph Joubert)
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(Paul Sweeney)
Dopo le stelle e i bambini, ciò che c’è di più bello al mondo, è un libro.
(Fabrizio Caramagna)
Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
(Franz Kafka)
Il vuoto in faccia a un muro, lasciato da una libreria venduta, è il più profondo che conosco.
(Erri De Luca)
Chiunque dica che abbiamo una sola vita per vivere non ha ancora imparato a leggere un libro.
(Anonimo)
Una città senza libreria è un luogo senza cuore.
(Gabrielle Zevin)
Un bambino che legge sarà un adulto che pensa.
(Anonimo)
I libri sono ponti ostinati: uniscono, creano legami.
(Giuseppe Avigliano)
Una delle istituzioni più sovversive degli Stati Uniti è la biblioteca pubblica.
(Bell Hooks)
Amo chi legge. E leggo chi amo.
(valemille, Twitter)
Un buon libro dovrebbe lasciare decisamente esausti al termine. Si vivono diverse vite durante la lettura.
(William Styron)
Pochi libri cambiano una vita. Quando la cambiano è per sempre, si aprono porte che non si immaginavano, si entra e non si
torna più indietro.
(Christian Bobin)
Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.
(Daniel Pennac)
Questo lungo viaggio immobile che chiamiamo leggere.
(Guy Goffette)
Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto.
(Jorge Louis Borges)
Leggere è la capacità di una maggioranza e l’arte di una minoranza.
(Julian Barnes)
La ricchezza di un uomo veniva valutata in base al numero dei suoi libri e dei cavalli nella sua scuderia.
(Timbuctù, intorno al 1500)
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.
(Virginia Woolf)
Leggere, leggere un libro – per me è questa l’esplorazione dell’universo.
(Marguerite Duras)
Ci sono poi libri che sono tuoi, senza averli ancora. A questo servono gli spazi vuoti nella libreria, posti prenotati a tua insaputa.
(orporick, Twitter)
Anche se non leggete, state vicino a chi lo fa. Che al contrario del fumo, la lettura passiva fa benissimo.
(nicolabrunialti, Twitter)
Ogni lettore esiste per assicurare a un certo libro una piccola immortalità. La lettura è, in tal senso, un rito di rinascita.
(Alberto Manguel)
I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece
non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.
(Amos Oz)
Tutti i libri sono raccolte di geroglifici, collezioni di caratteri sacri e assemblaggi di icone e di emblemi che compongono una cifra
dalla combinazione inestricabile, che ogni lettore a sua volta tenta di ricomporre secondo la chiave di un codice diverso e di una
mitologia reinventata.
(Jean-Luc Nancy)
Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli.
(Josif Brodskij)
Dopo aver letto un un libro le parole non sono più le stesse, si alzano in alto, in un ossigeno rarefatto, dove sembrano respirare
meglio che sulla terra.
(Fabrizio Caramagna)
I libri non verranno uccisi dagli ebook, ma da quelli che comprano solo titoli presenti nei primi 10 posti della classifica.
(bermat, Twitter)
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.
(Gustave Flaubert)
“Medicina per l’anima”.
(Iscrizione sopra la porta della Biblioteca di Tebe)
Persone che ti consigliano libri e libri che ti consigliano persone.
(Mheathcliff, Twitter)
Sfogliare un libro è una delle cose più erotiche che esista: strati d’animo tra le le dita e pagine che si aprono come cosce.
(Lilaschon, Twitter)
Spesso il piacere della lettura dipende in gran parte dalla comodità fisica del lettore. Ci sono libri che ho letto in poltrona e altri
che ho letto alla scrivania. Ci sono libri che ho letto nella metropolitana, in macchina, in autobus. Trovo che i libri letti in treno
partecipino della qualità di quelli letti in poltrona, forse perché in entrambi i casi posso facilmente astrarmi da quanto mi circonda.
(Alberto Manguel)
Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.
(Carlos Ruiz Zafón)
I libri mi riempivano il cranio e mi allargavano la fronte. Leggerli somigliava a prendere il largo con la barca, il naso era la prua, le
righe onde.
(Erri De Luca)
Ogni volta che si legge un buon libro, in qualche parte del mondo, una porta si apre per lasciare entrare più luce.
(Vera Nazarian)
Oggi è la Giornata Mondiale Del Libro. La metà degli italiani aspetta che esca il film.
(Nicola Brunialti, Twitter)
Ho degli amici (i libri), la cui società è per me deliziosissima; sono uomini di tutti i paesi e di tutti i secoli; distinti in guerra,
in pace e nelle lettere, facili a mantenersi, pronti sempre ai miei cenni, li chiamo e li congedo quando più mi aggrada… essi non van mai
soggetti ad alcun capriccio , ma rispondono a tutte le mie domande.
(Francesco Petrarca)
Un libro è l’unico posto nel quale puoi esaminare il più fragile dei pensieri senza romperlo, o esplorare un’idea esplosiva senza la paura
che ti scoppi in faccia. E’ uno dei pochi paradisi dove la mente dell’uomo può trovare allo stesso tempo provocazione e privacy.
(Edward P. Morgan)
Il mio corpo sulla terra, il mio spirito nelle nuvole. E tutti e due dentro un libro.
(Robert Sabatier)
Leggo per legittima difesa.
(Woody Allen)
Quando mi sento male, non vado in farmacia, ma nella mia libreria.
(Philippe Dijan)
Divido tutti i lettori in due classi; coloro che leggono per ricordare e coloro che leggono per dimenticare.
(William Lyon Phelps)
All’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.
(Groucho Marx)
I libri ci conducono nelle loro anime e ci aprono di fronte a noi i nostri segreti.
(William Hazlitt)
Voglio ricordarvi che, mentre state giudicando un libro, anche il libro vi sta giudicando.
(Stephen King)
Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce
di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive.
(Ray Bradbury)
“TV”. Se i bambini si divertono con queste due lettere, immaginate il divertimento che avranno con ventisei. Aprite l’immaginazione
del vostro bambino. Aprite un libro.
(Anonimo)
I veri libri sono quelli la cui lettura deve essere continuamente interrotta per il troppo piacere.
(Piero Buscioni)